Articoli redatti da: Giorgio Bocca (8 risultati)
- 
                    Il viaggio continuo dl Santo PadreAdista Notizie n° 87 del 18-12-1986 
- 
                    LA CARNE E LO SPIRITOAdista Documenti n° 6 del 24-01-2000 
- 
                    LA MODA DEL MEA CULPA, UN OFFESA ALLA STORIAAdista Documenti n° 80 del 15-11-1997 
- 
                    NUOVO MACHT OSSERVATORE-BOCCAAdista Documenti n° 12 del 10-02-1996 
- 
                    IL PAPA E ANDREOTTI CAPIRE NON È FACILEAdista Documenti n° 88 del 23-12-1995 
- 
                    IL FILOSOFO E L'ARABA FENICEAdista Documenti n° 10 del 11-02-1995 
- 
                    BUTTIGLIONE GRIDA AL LUPOAdista Documenti n° 86 del 10-12-1994 
- 
                    NON SIAMO LA VANDEAAdista Documenti n° 58 del 03-09-1994 
RIPENSIAMO la mezza profezia di Guido Morselli, pubblicata dall'Adelphi nel '74 con il titolo <<Roma senza papa>>. Sin qui Morselli l'ha centrata in pieno, a Roma Giovanni P... (continua)
LA VECCHIAIA e la malattia dei Papa sono un argomento che affascina credenti e agnostici, questi ultimi in modi ambigui e talvolta sconcertanti. Lo spettacolo è quello di una vecchiaia e di una... (continua)
IL TERZO millennio in incombe e come accadde per Il primo gli umani, fra la paura e la speranza, si cospargono il capo di cenere, chiedono clemenza all' onnipotente, confessano le loro colpe: co... (continua)
"Meglio pregare" per Giorgio Bocce che "polemizzare con uno che procede secondo schemi non sottoposti ad alcuna prova di falsificabilità". Tanto più che è &qu... (continua)
"Santo PADRE, c'è una cosa che non capiamo". Lo ha detto in San Pietro un giovane cattolico a nome dei "pochi democratici cristiani che ci sono al mondo" e lo diciam... (continua)
Abbiamo conosciuto Rocco Buttiglione quando era il filosofo di Comunione e liberazione e dirigeva le conferenze stampa a Rimini fumando il sigaro e spiegando a sorrisi, allusioni, ironie ai giornalist... (continua)
Il pericolo sta a destra, ma non lo si vince facendo blocco a sinistra, dice Rocco Buttiglione segretario del Partito popolare Italiano, erede della Democrazia cristiana e del suo quasi cinquantenn... (continua)
Il bateau ivre, il battello degli ubriachi che è l'attuale maggioranza, continua a riempire questa nostra imprevedibile, grottesca estate di sorprese sul livello del ceto politico itali... (continua)

 
			